SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
L'Esperto - Anticorruzione

I Piani anticorruzione e trasparenza e il Pnrr

28 Settembre 2021
 

La pandemia ha costretto le Pubbliche Amministrazioni a modificare i propri modelli organizzativi e le modalità di lavoro pur di garantire i servizi essenziali, aggiornando anche il proprio Piani triennali anticorruzione e trasparenza con tempistiche parzialmente derivanti dall’incremento di carico di lavoro del proprio personale.


Oggi una nuova sfida si apre e riguarda gli impatti del Pnrr, da cui prende il via a un change management che può spingere le P.A. a dare risposte rapide ed efficaci alle mutate esigenze della trasformazione globale postpandemica.


 

Definito lo scenario, Valeria Vergine, autrice dell’articolo allegato, pone due quesiti: per la Pubblica Amministrazione, che ruolo può svolgere un modello organizzativo ex lege 190/2012, adeguato, aggiornato, maturo e capillarmente diffuso tra i propri dipendenti? E l’applicazione di misure attuative del principio della trasparenza? (Sara Duccini)

Leggi anche...
WEBINAR

Come risolvere il dilemma: adempiere a degli obblighi o essere credibili agli occhi dei cittadini.

Legalità

Il Rapporto Amministratori sotto tiro di Avviso Pubblico rileva nel 2019 atti intimidatori in tutte le regioni

TUTELA

Pubblicato un volantino in tre lingue che illustra divieti e comportamenti sanzionabili.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2024 - P.Iva 12790690155